Produzione a Profitto è il protocollo operativo per le PMI che distrugge i costi ed aumenta i margini.
Un percorso step by step che ti permetterà di analizzare la redditività dei tuoi prodotti, analizzare i tuoi processi sul campo, rilevare i tempi di produzione e le varie fasi ed infine applicare delle strategie per migliorare le performance avendo sempre tutto tracciato e monitorato.
Un percorso a step che ti dirà nel dettaglio cosa devi fare e che passi devi compiere per arrivare ad avere un processo efficiente e che margini nel modo corretto.
Come mai alcune Aziende, nonostante la crisi, nonostante le imposte folli, nonostante i competitor esteri, riescono a prosperare?
Mi sono fatto spesso questa domanda. La risposta è una sola:
Alcune Aziende riescono ad avere processi interni più performanti e meno costosi rispetto ad altre.
Ed è questa la realtà dei fatti.
E per poter ottenere anche tu questo risultato devi necessariamente guardare all’interno della tua azienda per poter mettere mano a quei prodotti che credi ti stiano facendo guadagnare quando nella maggior parte dei casi ti stanno facendo perdere soldi.
Se non sei in grado di dirmi in 5 minuti quali siano i margini di contribuzione dei tuoi primi 10 prodotti per fatturato allora hai un problema.
Ed hai un problema che ti sta dissanguando giorno dopo giorno.
Attraverso Produzione a Profitto avrai la possibilità di VEDERE cosa ti sta portando soldi in azienda e cosa invece non sta facendo altro che succhiarti risorse e sarai poi in grado di RISOLVERE la situazione.
Avere i costi industriali sotto controllo dovrebbe essere una priorità assoluta per qualsiasi imprenditore. Ogni mese entra fatturato ed escono costi e non averne il controllo è assurdo.
Tutti si preoccupano di aumentare il fatturato senza però rendersi conto che in casa ci sono dei tumori che devono essere estirpati. So di aver usato una parola forte ma come un tumore, anche i tuoi prodotti che marginano zero o poco più non stanno facendo altro che indebolirti ed usare energie che potresti dedicare ad altro.
Per prima cosa serve fare un checkup completo della tua azienda e capire dove sono questi problemi per poi estirparli.
Anche se è un protocollo operativo, Produzione a Profitto è perfetto per te per 2 motivi :
Anche se non sei tu che "metti le mani" nell'operatività è necessario che tu abbia le idee chiare di ciò che accade e che abbia tutti gli strumenti per capire dove sono i problemi
Hai la possibilità di formare il tuo personale interno senza l'aiuto di consulenti che ti farebbero spendere un sacco di soldi.
Se sei il responsabile di un’area aziendale potrai fin da subito migliorare la tua area e proporre soluzioni concrete al tuo imprenditore, sollevandoti dalla massa che esegue semplicemente il compitino, portando vantaggi concreti all’azienda e facendoti riconoscere come una persona preziosa e di valore.
Avrai anche la possibilità di aggiornare le tue competenze ed accrescere il tuo valore per l’azienda.
Se sei un consulente avrai la possibilità di aggiungere frecce al tuo arco andando a proporre ai tuoi clienti dei metodi testati e di comprovata efficacia.
Riuscirai a portare valore aggiunto all’azienda, fidelizzando i clienti che vedranno in te un partner fondamentale per la crescita aziendale.
“…Produzione a Profitto è un protocollo che mi ha guidata passo-passo in modo molto semplice e chiaro verso una migliore consapevolezza delle performance dei miei processi…
…Ritengo che Produzione a Profitto abbia un alto valore economico se consideriamo i benefici che porta in termini di riduzione scarti, tempi morti, inefficienze, ecc.”
Mi sento tranquilla nel consigliare, a chiunque voglia migliorare le proprie performance, di investire nell’acquisto del protocollo “Produzione a Profitto”.
Lorena Zandonà
ALGO Srl
Sarai in grado di analizzare e migliorare i tuoi processi produttivi sia dal punto di vista dei tempi che dei margini.
Capirai quindi come si rilevano i tempi ciclo in produzione, come si bilanciano linee a più operatori, come si calcolano le maggiorazioni ed arriverai a conoscere il tempo ciclo standard di ogni tuo prodotto.
Sarai poi in grado di analizzare i tuoi prodotti sotto il profilo del margine. Vedremo insieme come calcolare il margine di contribuzione e il margine operativo lordo.
Con queste informazioni potrai scattare una precisa fotografia della tua situazione attuale al fine di capire quali sono i prodotti che hanno il margine corretto e quali invece ti stanno succhiando soldi da sotto il naso.
A seguito di questo ti saranno messe a disposizione tutta una serie di tecniche avanzate della Lean Production per poter migliorare i tuoi processi al fine di aumentarne i margini.
Se sei un imprenditore avrai la possibilità di formare una risorsa interna che tenga gestista questa sfera aziendale così importante in modo tale da essere sicuro che l’azienda stia camminando sulla giusta strada.
Il controllo statistico dei processi non avrà più segreti. Grazie ad uno specifico video corso presente all’interno di Produzione a Profitto ti verranno spiegati in modo semplice i segreti dell SPC.
Di fronte a te ti troverai sicuramente problemi da risolvere. E’ per questo motivo che acquisirai le più efficaci tecniche di Problem Solving, grazie ad un modulo dedicato a questo argomento.
La teoria rappresenta la spina dorsale del corso. Attraverso oltre 30 moduli acquisirai tutte le informazioni necessarie in ambito Tempi e Metodi, controllo di gestione, Lean Production.
I file Excel che troverai all’interno del corso ti permetteranno di effettuare analisi avanzate sui tuoi processi. Calcolo dei tempi, saturazioni, bilanciamenti, EBITDA, Costo industriale, incidenze del costo della manodopera e molto altro. Ti basterà compilare i file nel modo in cui è spiegato e ti si aprirà un mondo.
Solo dopo aver analizzato la tua situazione specifica possiamo iniziare la cura. All’interno del corso imparerai il metodo Rush, che ti permetterà di migliorare in modo ripetitivo e sistematico i tuoi processi produttivi.
“Sono stato guidato passo-passo attraverso un percorso che ha accresciuto il mio bagaglio culturale e professionale permettendomi di capire quanto potesse essere importante avere come fonte di ispirazione un coach tecnico.
Il protocollo che Federico ha costruito è basato su dati oggettivi.”
Se questo strumento costasse anche solo l’1% dell’incremento dei margini che effettivamente permette di ottenere potrebbe avere una spesa di qualche migliaio di euro.
Luca Lonzini
Koenig Metall GT Srl
Essere in grado di affrontare nel modo corretto un problema è una skill fondamentale.
È per questo motivo che ho deciso di inserire questo bonus all’interno di questa offerta.
Un corso di oltre 2 ore di video lezioni che ti porteranno all’interno di tecniche e strategie per approcciare e risolvere un problema nel modo corretto.
Secondo la mia esperienza, infatti, nel 99% dei casi in azienda quello che manca non è la competenza tecnica ma il metodo. E ti assicuro che senza metodo non è possibile risolvere i problemi, sicuramente poi quando ci troviamo davanti a qualcosa di complesso o sconosciuto.
Quello che ti serve è approcciarti con metodo scientifico, tecniche di comprovata efficacia che vengono utilizzate da decadi.
All’interno di questo corso troverai anche ben 12 template in excel pronti all’uso che, insieme alla spiegazione del metodo ti permetteranno di implementare fin da subito le tecniche che imparerai.
Vediamoli insieme.
Attraverso questo template sarai in grado di gestire e tenere sotto controllo tutte le tue attività di miglioramento, verificandone lo stato di avanzamento. Il tutto gestito attraverso il Ciclo di Deming (tranquillo, se non sai di cosa si tratta lo imparerai all'interno del corso)
Il Gantt è uno strumento utilissimo per pianificare le attività e per avere la visione grafica delle tempistiche. È inoltre ottimo per poter condividere le informazioni, sia all'interno che all'esterno, in quanto è uno standard.
Con la Thought Map sarai in grado di fissare in modo chiaro gli avanzamenti che farai durante la risoluzione del problema. È molto utile quando ti trovi davanti ad un problema complesso e poco conosciuto. Ti servirà inoltre per creare un database aziendale delle scoperte fatte e delle soluzioni adottate. È il modo migliore per tenere traccia delle Lesson Learned. (Devo ammettere che è tra i miei template preferiti)
Uno tra i tool più famosi. All'interno del corso imparerai ad utilizzare questo potente strumento di problem solving che ti aiuterà a trovare le cause radici dei tuoi problemi. Anche questo è uno standard e potrai quindi condividerlo con chi vorrai.
La tecnica dei 5 perché va a braccetto con Ishikawa. Anche se può sembrare semplice non devi lasciarti ingannare. Il metodo è molto più profondo di quello che pensi e ti servirà tantissimo (se usato nel modo corretto, e nel corso vedremo come).
Sono 2 template in 1. Attraverso questo modello sarai in grado di risalire alle cause radici quando abbiamo a che fare con l'errore umano e potrai analizzare nel dettaglio ogni singolo aspetto della formazione degli operatori. Cosa significa questo acronimo? semplice: The way to teach people+ Human Error Root Cause Analysis
Facile fare brainstorming...giusto? Sbagliato! Esiste una procedura specifica per evitare di perdere tempo e ti consiglio di seguirla (all'interno del corso vedremo come). Inoltre con il metodo NGT saremo in grado di fare quello che solitamente nessuno fa, selezionare le idee migliori.
Se devi dare priorità ad una lista di idee in funzione di alcuni fattori questo è lo strumento che fa per te. Un esempio? Immagina di avere una lista di attività, quale dovresti fare prima in funzione di: Impatto sul processo, tempo di realizzazione, costi, benefici attesi e fattibilità?
Immagina di avere una lista di attività. Quali sono le soluzioni migliori? Il modo corretto è metterle in competizione tra loro. Con il tempalte per il Paiwise Matrix potrai farlo (e all'interno del corso ti spiegerò come fare)
Le One Point Lesson sono utilissime quando dobbiamo informare e formare un operatore circa una specifica attività. Puoi usare questo modulo pronto all'uso (e come sempre all'interno del corso vedremo come usarlo)
Il piano di controllo per la produzione. Direi che non si dovrebbe aggiungere altro.
La statistica può sembrare un argomento complicato ma attraverso questo video corso della durata di 2 ore avrai la possibilità di imparare tutto quello che devi sapere sul controllo statistico in modo semplice e soprattutto funzionale all’ottenimento dei tuoi risultati.
Con SPC FACILE, infatti, sarai in grado di tenere sotto controllo i tuoi processi produttivi prevedendone l’andamento qualitativo e abbattendo gli scarti.
Una volta applicate queste tecniche potrai anche valutare di diminuire i tuoi controlli in produzione (risparmiando tempo e persone) in quanto un processo sotto controllo statistico ti assicura un andamento costante e prevedibile nel tempo.
E’ un’arma che non dovrebbe assolutamente mancare all’interno della tua azienda.
Mi rendo conto che l’argomento potrebbe sembrarti noioso o complicato.
Ti assicuro che ho prestato molta attenzione per fare in modo di passarti tutte le informazioni che ti servono in modo estremamente semplice!
Vediamo insieme gli argomenti trattati all’interno del corso.
Anche se è vero che il Protocollo Produzione a Profitto è applicabile a qualsiasi processo produttivo è anche vero che potresti comunque avere la necessità di un confronto.
Il mio tempo è sempre limitato ma per questo motivo ho deciso di includere all’intero di questa offerta ben 3 ore di consulenza strategica direttamente con me.
Avrai la possibilità di lavorare insieme a me sul tuo caso specifico ed aiutarti ad ottenere i tuoi risultati in tempi brevi.
Potrai presentarmi il tuo progetto e capire come muoverti nel modo più corretto.
Le ore di consulenza sono utilizzabili a tuo piacimento e potrai distribuirle come meglio credi.
Ti assicuro che in passato avrei dato un braccio per poter fare anche solo poche domande a qualcuno con più competenze di me perché a volte basta veramente poco per far accendere una lampadina e cambiare radicalmente la situazione!
“Un videocorso stra-ricco di nozioni, dettagli e informazioni utili ad aumentare in modo esponenziale il proprio bagaglio tecnico/culturale. Con la semplicità raccolta in un singolo esempio, Federico riesce sempre a ridurre ai minimi, concetti ben più articolati e complessi. Lo suggerisco a tutti quelli che hanno sempre più la necessità di migliorarsi nella propria azienda e fare veramente la differenza!
Una volta completato il percorso formativo otterrai 2 certificazioni
Il certificato
A tuo nome ed in alta definizione che potrai stampare su cartoncino, con il QR CODE che rimanda al Digital Badge
Il digital Badge
Questo certificato attesterà le competenze acquisite e potrà essere inserito all’interno di un CV o sul profilo LinkedIn, avrai quindi la possibilità di veder riconosciute le tue competenze in modo ufficiale, infatti, il digital badge non è solo un’immagine ma rimanda ad un database univoco dove sono salvate le informazioni sul corso da te seguito.
Il percorso step by step che ti permetterà di analizzare la redditività dei tuoi prodotti, analizzare i tuoi processi sul campo, rilevare i tempi di produzione e le varie fasi ed infine applicare delle strategie per migliorare le performance avendo sempre tutto tracciato e monitorato.
Il percorso a step che ti dirà nel dettaglio cosa devi fare e che passi devi compiere per arrivare ad avere un processo efficiente e che margini nel modo corretto.
Produzione a Profitto ha un prezzo di listino di 897 euro
Attraverso Produzione a Profitto avrai la possibilità di VEDERE cosa ti sta portando soldi in azienda e cosa invece non sta facendo altro che succhiarti risorse e sarai poi in grado di RISOLVERE la situazione.
Questo corso ti permetterà di conoscere ed applicare le migliori tecniche di problem solving per poter affrontare qualsiasi problema nel modo corretto e con metodo. Riuscirai a strutturare le tue analisi ed arrivare alla risoluzione dei tuoi problemi facilmente e coinvolgendo le persone di cui hai bisogno.
Nel video corso sono presenti ben 12 template pronti all’uso per poter iniziare subito!
Problem Solving ha un prezzo di listino di 120 euro.
Con SPC FACILE avrai il processo nelle tue mani. Sarai in grado di controllarlo e prevederne l’andamento riuscendo quindi a ridurre gli scarti. Acquisirai tutte le competenze necessarie del controllo statistico una disciplina sempre più richiesta e necessaria nel mondo del lavoro.
SPC FACILE ha un prezzo di listino di 200 euro.
Avrai la possibilità di confrontarti direttamente con me attraverso video conferenza privata.
Lavoreremo insieme sul tuo caso specifico per poter fugare ogni possibile dubbio ed aiutarti ad ottenere in tempi brevi i tuoi risultati.
Hai a disposizione ben 3 ore da poter utilizzare come e quando preferisci.
3 ore di consulenza strategica hanno un prezzo di listino di 300 euro.
E’ l’ora di scoprire il ridicolo investimento che dovrai affrontare per iniziare Produzione a Profitto.
Lasci che le cose rimangano come sono, continui a fare quello che hai sempre fatto, ottenendo il risultato che hai sempre ottenuto e lasci che i margini continuino a diminuire, giorno dopo giorno.
e metti le mani su un protocollo operativo funzionante, appositamente progettato step by step, basato sulle giuste matematiche che ti permetterà di migliorare sistematicamente i tuoi margini aziendali con risultati misurabili.
Esatto, hai letto bene!
Sono così sicuro dell’efficacia e della bontà delle informazioni contenute in Produzione a Profitto e nei bonus che ho deciso di inserire una garanzia A VITA.
In qualsiasi momento, anche tra 5 anni, ti basterà dimostrarmi di aver utilizzato le tecniche e le strategie contenute all’interno del protocollo Produzione a Profitto per almeno 60 giorni e ti restituirò l’intera somma. Senza fare domande. Ti faccio un bonifico e amici come prima.
Ho deciso di inserire questa forte garanzia perché sono sicuro di quello che dico.
Quindi tu non rischi nulla! Lo acquisti, lo provi e se mi dimostri che non ha funzionato ti ridò i soldi.
This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. Facebook is a trademark of Facebook Inc.
Questo sito non fa parte di Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di Facebook, Inc.
Federico Barucca – Via L. Da Vinci, 80 – 60019 – Senigallia (AN) – P.IVA 02833320423